Enti di diritto privato controllati
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 22, c. 1, lett. c - Art. 22, c. 2 e 3.
Decreto Legislativo n .39/2013, Art. 20, c. 3.
Decreto Legislativo n .39/2013, Art. 20, c. 3.
Documenti
Fondazione Teatro Sociale
La Fondazione, che non ha scopo di lucro, ha il compito di valorizzare, promuovere, organizzare e svolgere attività ed iniziative culturali atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline artistico-culturali, senza preclusioni di genere rispondendo al principio di sussidiarietà orizzontale rispetto alle funzioni o ai servizi erogati dal Comune.
In particolare la Fondazione si propone:
a) la gestione artistico-culturale del Teatro Sociale di Sannazzaro de’ Burgondi con sede in Viale Italia, 14, conservandone il patrimonio storico-culturale e in particolare programmare e gestire spettacoli (prosa, danza, operetta, ecc….) ed eventi artistico-culturali;
a) la gestione artistico-culturale del Teatro Sociale di Sannazzaro de’ Burgondi con sede in Viale Italia, 14, conservandone il patrimonio storico-culturale e in particolare programmare e gestire spettacoli (prosa, danza, operetta, ecc….) ed eventi artistico-culturali;
b) l’organizzazione e realizzazione di iniziative per favorire lo sviluppo della cultura e dell’arte e curare e promuovere l’educazione artistico-culturale della collettività per accrescere la vocazione turistica del territorio comunale in particolare:
- organizzare mostre, nonché studi, ricerche, attività produttive didattiche o divulgative, anche in collaborazione con il sistema scolastico e con istituzioni culturali e di ricerca;
- promuovere, coordinare e gestire attività di formazione, aggiornamento e specializzazione nel settore teatrale, musicale e artistico anche attraverso l’istituzione di corsi , stages, seminari ed ulteriori attività formative e didattiche;
- organizzare itinerari culturali per accrescere la vocazione turistica del territorio comunale e organizzare viaggi culturali;
- organizzare e realizzare eventi e iniziative di carattere musicale, teatrale e/o culturale per favorire in generale lo sviluppo della cultura e dell’arte;
- organizzare l’Università del Tempo Libero per offrire alla cittadinanza l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze
-
Fondazione Teatro dati contabili 21_23[.xlsx 19,3 Kb - 28/05/2024]
-
Dati Ente di diritto privato controllato 2021-2019[.xlsx 18,56 Kb - 30/05/2022]
-
Decreto sindacale n. 5 del 25/01/2022 – Nomina membri del CDA della Fondazione Teatro Sociale[.pdf 558,93 Kb - 27/05/2024]
-
Decreto sindacale n. 2 del 08/07/2021 – Nomina revisore dei conti della Fondazione Teatro Sociale[.pdf 737,84 Kb - 24/05/2022]
-
Decreto sindacale n. 2 del 29/04/2024 – Nomina nuovo organo di controllo Fondazione Teatro Sociale ETS – Sindaco unico [.pdf 733,33 Kb - 27/05/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2024 12:46:49
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.