Consulta Sportiva
La consulta sportiva, quale organo consultivo e di collaborazione, coadiuva l’Assessorato allo Sport e quindi l’Amministrazione Comunale nelle scelte attinenti la promozione della pratica delle attività motorie sportivo-ricreative ed agonistiche, sotto il profilo della funzione sociale, dell’educazione e della formazione della persona, coordinando l’attività degli Enti di promozione ed Associazioni sportive che, intendono operare in modo sinergico per contribuire al miglioramento dell’offerta di servizi sportivi a favore di tutti i cittadini, senza discriminazione alcuna.
Le principali finalità ed obiettivi:
• collaborare con l’Amministrazione Comunale per la migliore utilizzazione degli impianti sportivi
esistenti nel territorio comunale, tenuto conto delle specifiche norme regolamentari;
• proporre iniziative di formazione rivolte al miglioramento della capacità professionali di tecnici,
dirigenti ed operatori degli Enti di promozione ed Associazioni sportive;
• favorire e promuovere attività di educazione sportiva rivolte sia al sistema scolastico che,
eventualmente, ai Comuni limitrofi per una programmazione a livello intercomunale;
• nell’ottica di favorire lo svolgimento delle attività sportive, sia di tipo amatoriale che federale,
esprimere pareri, fornire indicazioni e proposte per la valorizzazione delle manifestazioni e per la
definizione di un calendario annuale delle iniziative.
• sviluppare forme di collegamento e di collaborazione con altre realtà e Consulte tematiche
(Consulta Sociale..);
• esprimere, su richiesta dell’Assessorato allo Sport o di propria iniziativa, proposte e pareri preventivi non vincolanti su provvedimenti o programmi in ambito, da veicolare verso l’Amministrazione ed in particolare verso la Giunta Comunale
• costituire gruppi di lavoro finalizzati allo studio e approfondimento di temi specifici e coordinare gli stessi
L’organo della Consulta Sportiva è l’Assemblea
Le principali finalità ed obiettivi:
• collaborare con l’Amministrazione Comunale per la migliore utilizzazione degli impianti sportivi
esistenti nel territorio comunale, tenuto conto delle specifiche norme regolamentari;
• proporre iniziative di formazione rivolte al miglioramento della capacità professionali di tecnici,
dirigenti ed operatori degli Enti di promozione ed Associazioni sportive;
• favorire e promuovere attività di educazione sportiva rivolte sia al sistema scolastico che,
eventualmente, ai Comuni limitrofi per una programmazione a livello intercomunale;
• nell’ottica di favorire lo svolgimento delle attività sportive, sia di tipo amatoriale che federale,
esprimere pareri, fornire indicazioni e proposte per la valorizzazione delle manifestazioni e per la
definizione di un calendario annuale delle iniziative.
• sviluppare forme di collegamento e di collaborazione con altre realtà e Consulte tematiche
(Consulta Sociale..);
• esprimere, su richiesta dell’Assessorato allo Sport o di propria iniziativa, proposte e pareri preventivi non vincolanti su provvedimenti o programmi in ambito, da veicolare verso l’Amministrazione ed in particolare verso la Giunta Comunale
• costituire gruppi di lavoro finalizzati allo studio e approfondimento di temi specifici e coordinare gli stessi
L’organo della Consulta Sportiva è l’Assemblea