Notifiche e albo pretorio
Notifiche e albo pretorio
Competenze
L’ufficio messi assicura la notificazione, la pubblicazione e il deposito degli atti dell’Ente e di Enti che ne fanno richiesta.
L'attività di notificazione è un atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonché di alcune fasi pre-processuali o amministrative, che dà la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto, da parte di un particolare soggetto notificatore, secondo precise modalità.
La competenza del Messo Comunale coincide con il territorio del Comune di appartenenza, indipendentemente dal procedimento di notifica adottato. La notificazione eseguita senza l'osservanza di questo limite di competenza è nulla.
Il Messo comunale è tenuto a notificare tutti gli atti emessi dalla propria Amministrazione e dalle altre Amministrazioni pubbliche individuate dall'art. 1 - 2° comma del D. Lgs. 165/2001, come previsto dall'art. 10 della L. 265/1999.
Il Messo Comunale non notifica atti di privati e atti del procedimento penale.
Il messo può recapitare notifiche ed avvisi anche mediante lo strumento della Posta Elettronica Certificata, equiparata legalmente all’invio di una raccomandata postale con ricevuta di ritorno.
Il servizio di Albo pretorio è uno spazio informatico, accessibile senza formalità, nel quale sono pubblicati i documenti relativi ad atti e provvedimenti che, in base alla normativa vigente o per scelta delle singole amministrazioni pubbliche, devono essere resi potenzialmente conoscibili a chiunque (ordinanze, deliberazioni della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale, determinazioni, concessioni edilizie, avvisi di vendita di beni mobili pignorati, pubblicazioni matrimoniali, bandi di concorso per posti da ricoprire presso Enti Pubblici, bandi di gara, ecc…)
Le pubblicazioni all’Albo Pretorio sono effettuate dal Messo.
Dal 1 Gennaio 2011 l’Albo Pretorio cartaceo ha perso validità legale, la quale è stata assegnata all’Albo Pretorio On Line, struttura integrata nel portale web dell’Ente.
L'attività di notificazione è un atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonché di alcune fasi pre-processuali o amministrative, che dà la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto, da parte di un particolare soggetto notificatore, secondo precise modalità.
La competenza del Messo Comunale coincide con il territorio del Comune di appartenenza, indipendentemente dal procedimento di notifica adottato. La notificazione eseguita senza l'osservanza di questo limite di competenza è nulla.
Il Messo comunale è tenuto a notificare tutti gli atti emessi dalla propria Amministrazione e dalle altre Amministrazioni pubbliche individuate dall'art. 1 - 2° comma del D. Lgs. 165/2001, come previsto dall'art. 10 della L. 265/1999.
Il Messo Comunale non notifica atti di privati e atti del procedimento penale.
Il messo può recapitare notifiche ed avvisi anche mediante lo strumento della Posta Elettronica Certificata, equiparata legalmente all’invio di una raccomandata postale con ricevuta di ritorno.
Il servizio di Albo pretorio è uno spazio informatico, accessibile senza formalità, nel quale sono pubblicati i documenti relativi ad atti e provvedimenti che, in base alla normativa vigente o per scelta delle singole amministrazioni pubbliche, devono essere resi potenzialmente conoscibili a chiunque (ordinanze, deliberazioni della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale, determinazioni, concessioni edilizie, avvisi di vendita di beni mobili pignorati, pubblicazioni matrimoniali, bandi di concorso per posti da ricoprire presso Enti Pubblici, bandi di gara, ecc…)
Le pubblicazioni all’Albo Pretorio sono effettuate dal Messo.
Dal 1 Gennaio 2011 l’Albo Pretorio cartaceo ha perso validità legale, la quale è stata assegnata all’Albo Pretorio On Line, struttura integrata nel portale web dell’Ente.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Affari Generali |
Responsabile | Luca Mondin |
Assessore di riferimento | Roberto Zucca |
Personale | Carola Pogliani |
Sede
Via Cavour n. 18
Mappa
Indirizzo: Via Cavour, 18, 27039 Sannazzaro de' Burgondi PV, Italia
Contatti
Telefono |
0382995611 |
---|---|
Fax |
0382901264 |
cpogliani@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 – 13.30 |
Martedì | 10.00 – 13.30 |
Mercoledì | 10.00 – 13.30 |
Giovedì | 08:30 – 17:00 |
Venerdì | 10.00 – 13.30 |
Sabato | 09:00 – 11.30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2025 11:10:17