Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Si! Lombardia - sostegno impresa Lombardia

Regione Lombardia ha approvato i criteri della misura di ristoro a fondo perduto per microimprese e lavoratori autonomi con partita iva individuale, colpiti dalla crisi da covid-19 Contributi a fondo perduto di 54,5 milioni di euro di cui 40,5...
Data:

17 novembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Regione Lombardia ha approvato i criteri della misura di ristoro a fondo perduto per microimprese e lavoratori autonomi con partita iva individuale, colpiti dalla crisi da covid-19
Contributi a fondo perduto di 54,5 milioni di euro di cui 40,5 milioni a favore delle microimprese (indennizzo da 1.000 fino a 2.000 euro per impresa) e 14 milioni per i lavoratori autonomi con partita IVA individuale (indennizzo di 1.000 euro) non iscritti al registro delle imprese operanti in Lombardia.

Le domande, da presentare online, sono previste per le:

1) microimprese dal 23-27 novembre (con pagamento del dovuto entro il 31 dicembre);
2) partite IVA individuali dall’11-15 gennaio (con pagamento entro il 24 gennaio).

Il contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo è senza vincolo di rendicontazione delle spese connesse. Ogni impresa/lavoratore autonomo con partita iva individuale può presentare una sola domanda di agevolazione di cui alla misura SI! Lombardia. L’indennizzo lombardo è cumulabile con quelli statali.
COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL BONUS DI REGIONE LOMBARDIA

Per presentare domanda serve un profilo attivo su www.bandi.regione.lombardia.it
Per attivare il profilo è necessario:
  • registrarsi (fase di registrazione) per avere le credenziali di accesso a Bandi On Line
  • inserire i dati personali richiesti
  • attendere la validazione (fino a 16 ore lavorative, a seconda della modalità di registrazione e profilazione utilizzata).
La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati forniti nel profilo è ad esclusiva cura e responsabilità del richiedente.
Nel caso foste già registrati è necessario verificare la correttezza delle seguenti informazioni:
  • Data inizio attività
  • Data costituzione
  • Descrizione codice ateco primario
  • Codice fiscale del legale rappresentante
  • Cognome del legale rappresentante
  • Nome del legale rappresentante legale
  • Natura giuridica
  • Partita IVA.
Per accelerare l’iter è prevista l’autocertificazione.
Per la presentazione della domanda ricordatevi di munirvi del codice IBAN su cui Regione effettuerà il bonifico.


Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2020 19:10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri