Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

25 aprile, Festa della Liberazione

Carissime Concittadine, carissimi Concittadini, prima di tutto voglio comunicare che il prossimo 25 aprile non ci saranno assembramenti. Tutti dobbiamo rispettare le regole nell’interesse della salute pubblica. Però, l’attuale emergenza...
Data:

21 aprile 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Carissime Concittadine, carissimi Concittadini,
prima di tutto voglio comunicare che il prossimo 25 aprile non ci saranno assembramenti.
Tutti dobbiamo rispettare le regole nell’interesse della salute pubblica.
Però, l’attuale emergenza sanitaria, per quanto drammatica, non può, non deve dissipare il patrimonio più prezioso di una comunità, la memoria della sua storia. Storia e memoria sono infatti gli strumenti che possono dare un significato al presente ed aiutare a disegnare il futuro.
Il punto di partenza per la nostra vita democratica fu la Costituzione repubblicana. Si chiuse un periodo di sofferenze e vennero restituiti al popolo italiano la libertà e la dignità.
La celebrazione del 25 aprile in assenza del rituale protocollo resta comunque il momento del concreto rinnovo per tutti gli italiani all’impegno in difesa della democrazia.
La situazione è condizionata dall’emergenza coronavirus. Non possiamo fare assembramenti, non possiamo andare in piazza. Non ci sarà fisicamente la nostra presenza collettiva, ci saranno i nostri cuori. Questa è una sfida e un impegno per tutti. Nonostante la “separazione", resta la grande comunione di valori e di speranze.
 
Una rappresentanza dell''Amministrazione Comunale per mantenere vivo il ricordo di quel giorno, anche in questo particolare momento, porterà una corona d’alloro al monumento ai caduti in piazza Cesare Battisti e un mazzo di fiori al cimitero in ricordo di tutti i nostri defunti e in particolare alle persone che non ce l'hanno fatta in questi giorni difficili che ci impongono sacrifici e ci mettono a dura prova. Siamo vicini alle famiglie che hanno subito la perdita di un proprio caro senza poter dare il giusto e meritato saluto. I fiori parleranno per tutto.
Siamo vicini ai cittadini in questi giorni difficili e a tutti quelli che sono in prima linea.
A loro va la nostra gratitudine.
Il 25 aprile è il giorno del sentito omaggio e ringraziamento alle donne e agli uomini che lottarono perché un futuro migliore rispetto al presente che stavano vivendo potesse essere possibile.
Loro lottarono per rinascere così come noi stiamo facendo oggi.
 
Ci salveremo tutti insieme se sapremo stare tutti insieme.
Stiamo vivendo una grande prova morale in una società che riscopre filoni di solidarietà.
Lo slogan #iorestoacasa va considerato una sfida per trovarsi domani in una diversa e più alta socialità.
 
CARI CONCITTADINI, QUELLO CHE VI INVITO A CELEBRARE OGGI E’ UN 25 APRILE PARTICOLARE CHE DEVE SPRONARCI A GUARDARE AL FUTURO.

PROGRAMMA

ORE 10:30 Piazza Cesare Battisti, posa corona d’alloro al Monumento ai Caduti e benedizione

ORE 11:00 Posa mazzo di fiori all’ingresso del cimitero in ricordo di tutti i nostri defunti e in particolare alle persone che non ce l'hanno fatta in questi giorni difficili e benedizione

Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2020 14:51:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri