Descrizione
Carissimi Concittadini,
voglio entrare nel merito dell’informazione dei dati e spiegare la posizione assunta..
E’ stato scelto di comunicare il numero dei contagiati e non il numero dei deceduti per i seguenti motivi:
1) L’info del numero dei deceduti non porta nessun beneficio alla causa e alla cittadinanza e in alcuni casi porta a isolare ingiustificatamente i parenti sani che vengono di proposito evitati. I controlli epidemiologici ricordo sono decisi e gestiti dalle strutture sanitarie. Il Comune si occupa dell’assistenza sui temi sociali.
2) Ho scelto di rispettare il dolore delle famiglie dopo aver visto la sofferenza che stanno vivendo fin dal momento del distacco dal proprio caro dal giorno del ricovero in poi. Un momento doloroso che tutti abbiamo avuto modo di vedere in TV.
3) Dobbiamo pubblicare solo dati ufficiali che normalmente arrivano con ritardo di 48 ore . Il dato è quindi vecchio, non è reale. Essendo una comunità dove tutti ci si conosce quando arriva il dato ufficiale siamo già tutti informati di quanto accaduto realmente.
Quando questa brutta e complicata situazione sarà finita ricorderemo con una messa solenne tutti i nostri cittadini scomparsi in questo triste periodo così da dare loro il giusto saluto che meritano.
Per quanto riguarda il resto , fin dal primo giorno abbiamo sempre cercato di dare ogni informazione utile e organizzato tutto quanto possibile per portare assistenza e aiuto a chi ha bisogno e intervenire dove possibile per contenere occasioni di contagio. Ringrazio tutti quelli che si sono resi disponibili per questi servizi.
Coronavirus ha portato un enorme cambiamento nella vita di tutti noi. La situazione va affrontata con coraggio e nel rispetto di noi stessi e degli altri.
Continuo a ripetere che dobbiamo STARE A CASA e rispettare le raccomandazioni e i comportamenti che tutti conosciamo. Inoltre suggerisco di condurre per questo periodo una vita metodica e regolare trascorrendo il nostro tempo il più possibile nei soliti spazi che riteniamo sicuri, frequentando in modo diretto meno gente possibile.
RISPETTIAMO LE RACCOMANDAZIONI E SIAMO PRUDENTI NEI COMPORTAMENTI E ANDRA’ TUTTO BENE
FORZA SANNAZZARO
Roberto Zucca
voglio entrare nel merito dell’informazione dei dati e spiegare la posizione assunta..
E’ stato scelto di comunicare il numero dei contagiati e non il numero dei deceduti per i seguenti motivi:
1) L’info del numero dei deceduti non porta nessun beneficio alla causa e alla cittadinanza e in alcuni casi porta a isolare ingiustificatamente i parenti sani che vengono di proposito evitati. I controlli epidemiologici ricordo sono decisi e gestiti dalle strutture sanitarie. Il Comune si occupa dell’assistenza sui temi sociali.
2) Ho scelto di rispettare il dolore delle famiglie dopo aver visto la sofferenza che stanno vivendo fin dal momento del distacco dal proprio caro dal giorno del ricovero in poi. Un momento doloroso che tutti abbiamo avuto modo di vedere in TV.
3) Dobbiamo pubblicare solo dati ufficiali che normalmente arrivano con ritardo di 48 ore . Il dato è quindi vecchio, non è reale. Essendo una comunità dove tutti ci si conosce quando arriva il dato ufficiale siamo già tutti informati di quanto accaduto realmente.
Quando questa brutta e complicata situazione sarà finita ricorderemo con una messa solenne tutti i nostri cittadini scomparsi in questo triste periodo così da dare loro il giusto saluto che meritano.
Per quanto riguarda il resto , fin dal primo giorno abbiamo sempre cercato di dare ogni informazione utile e organizzato tutto quanto possibile per portare assistenza e aiuto a chi ha bisogno e intervenire dove possibile per contenere occasioni di contagio. Ringrazio tutti quelli che si sono resi disponibili per questi servizi.
Coronavirus ha portato un enorme cambiamento nella vita di tutti noi. La situazione va affrontata con coraggio e nel rispetto di noi stessi e degli altri.
Continuo a ripetere che dobbiamo STARE A CASA e rispettare le raccomandazioni e i comportamenti che tutti conosciamo. Inoltre suggerisco di condurre per questo periodo una vita metodica e regolare trascorrendo il nostro tempo il più possibile nei soliti spazi che riteniamo sicuri, frequentando in modo diretto meno gente possibile.
RISPETTIAMO LE RACCOMANDAZIONI E SIAMO PRUDENTI NEI COMPORTAMENTI E ANDRA’ TUTTO BENE
FORZA SANNAZZARO
Roberto Zucca
Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2020 14:14:28