Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Aggiornamento numero contagi COVID al 07/03/2021

Il virus corre velocemente e aumentano le probabilità di contagio. Evitiamo situazioni pericolose, mettiamo la mascherina perché ci protegge, laviamoci le mani di frequente, non creiamo assembramenti e rispettiamo le distanze. Non si può...
Data:

7 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il virus corre velocemente e aumentano le probabilità di contagio.
Evitiamo situazioni pericolose, mettiamo la mascherina perché ci protegge, laviamoci le mani di frequente, non creiamo assembramenti e rispettiamo le distanze.
Non si può pensare di riprendere le vecchie abitudini se prima non si è sconfitto il virus.
Non c'è alternativa alla morigeratezza e alla prudenza.

I numeri dei contagi COVID19 pervenuti da ATS Pavia portale COVID19 in totale a partire dal mese di ottobre 2020 sono 235.
Pertanto al netto dei 201 ufficialmente guariti, i contagiati ad oggi sono 34.
Il numero dei deceduti è 12 che si vanno a sommare ai 235 contagi.

L'unità di crisi è allertata e pronta per azioni preventive o per far fronte a emergenze. Non esitate a contattarmi per ogni dubbio o domanda, presso gli uffici comunali via telefono o videoconferenza o via mail rzucca@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it

Approfittiamo dell'occasione per ringraziare tutti coloro che rispettano coerentemente le direttive delle ordinanze per il bene di tutti.
Rinnoviamo parole di cordoglio ai famigliari delle vittime, a chi ha perso una mamma, un papà, un fratello, un figlio, un parente, un amico.
Un augurio particolare va ai malati affinché possano guarire e tornare presto alla loro vita quotidiana.
Un ringraziamento speciale a coloro che stanno dando il massimo dell'impegno in questa situazione di emergenza e operano con la più grande dedizione.
Possiamo misurare concretamente il valore e lo spessore della nostra comunità attraverso queste testimonianze.

Vogliamo anche ribadire con forza che intendiamo riprendere appieno i ritmi della vita, senza dimenticare quanto è avvenuto, anzi facendone tesoro senza la tentazione illusoria di mettere tra parentesi questi mesi drammatici per riprendere come prima perché migliaia di donne e uomini sono stati uccisi da una malattia, ancora in larga parte sconosciuta e che continua a minacciare il mondo, dopo averlo costretto, improvvisamente, a fermarsi o, comunque, a rallentare le sue attività.

Ultimo aggiornamento pagina: 07/03/2021 10:16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri