Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Auguri del Sindaco

Care e cari Sannazzaresi, si conclude un anno ancora difficile dove abbiamo vissuto e accettato restrizioni, per tutelare la salute di tutti. Anche se è faticoso, dobbiamo continuare ad attuare comportamenti corretti, con il senso di...
Data:

23 dicembre 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Care e cari Sannazzaresi,

si conclude un anno ancora difficile dove abbiamo vissuto e accettato restrizioni, per tutelare la salute di tutti. Anche se è faticoso, dobbiamo continuare ad attuare comportamenti corretti, con il senso di responsabilità dimostrato sin qui, attenendoci alle disposizioni volte a limitare il contagio.
Abbiamo imparato che il coordinamento di tante piccole scelte individuali può contribuire al bene comune. È un insegnamento da conservare e da praticare su larga scala per il futuro.

Questo messaggio augurale vuole essere un invito ad avere fiducia.
I segnali di speranza che giungono sul fronte dei vaccini e della ripresa, seppure lenti, ci devono dare convinzione e forza per superare le difficoltà attualmente esistenti e le contrapposizioni createsi con la pandemia. Da Sindaco ho toccato con mano e ascoltato tante situazioni di sofferenza e disagio nella nostra città, alle quali abbiamo cercato di far fronte con gli strumenti a nostra disposizione, consapevoli che abbiamo compiuto solo piccoli passi di un lungo cammino. Stare vicini ai nostri concittadini è un dovere per una Amministrazione, tanto più in tempi di pandemia. Purtroppo le procedure e le normative a volte sono più di ostacolo che di aiuto.
Attraverso gli auguri che ci scambiamo, auspichiamo sempre che qualcosa migliori per noi e per le persone a noi care. Ed è proprio in quest’ottica di sguardo fiducioso al domani che mi auguro che il Santo Natale, nel suo significato più vero, possa donarci assieme alla gioia di vivere e di guardare al futuro, il piacere e la serenità di incamminarci verso il nuovo anno nella consapevolezza che in questa fase è fondamentale fare emergere il meglio di noi per dare il messaggio, a chi ci è vicino, che farcela è possibile.

Dalla resilienza di ciascuno di noi, dalla solidità del nostro sistema economico, sociale, culturale e solidaristico e nella forza di volontà che anima l’intera Comunità può iniziare un nuovo periodo di rilancio e di speranza per tutti.
Le disuguaglianze e le tensioni rischiano di minare le regole che presiedono la pacifica convivenza.
Dobbiamo porre l’attenzione verso la "pace sociale" per poter vivere bene tutti insieme attraverso un approccio rivolto al progresso, salvaguardando la dignità umana, per affrontare questo difficile momento storico guardando con speranza al futuro.
L'aspirazione di tutti è quella di vedere realizzarsi una svolta.
L'auspicio è che il 2022 porti a ulteriore maturazione aspettative e intendimenti e che, finalmente liberi dalla pandemia, sappiamo apprezzare sempre più quello che ci circonda per gettare le fondamenta per il domani.
Il futuro o è per tutti o non è per nessuno.

L’unità di obiettivo e l’amore per la nostra comunità deve sempre superare ogni steccato ideologico o campanilistico. Purtroppo non sempre è così. La ricerca del personalismo, a volte, prevale sul bene comune. Questi comportamenti non vanno nella direzione del voler bene alla nostra città. Va assolutamente evitata la comunicazione capace solo di generare risonanze emotive attraverso dichiarazioni retoriche e campagne di “panico morale” efficaci più per gli obiettivi di parte che ne consegue che per l’effettiva gestione dei problemi che solleva. Dobbiamo tutti prenderci il compito di far crescere Sannazzaro attraverso l'impegno sociale, la solidarietà, l'amore per il posto in cui viviamo con l'obiettivo di migliorarlo con coesione e voglia di crescere, fuori da sterili polemiche e ricerca della sola critica, senza costruire, che non porta da nessuna parte. Sannazzaro ha nel suo DNA grandi potenzialità che non vanno disperse. Messaggi mal veicolati creano una percezione distorta della realtà oltre a diffondere una immagine negativa di Sannazzaro che proprio non si merita.

Chiudo con un ricordo e una preghiera per i nostri cari concittadini che ci hanno lasciato e con l’auspicio che la ripresa possa partire dai nostri cuori.

A tutti i Sannazzaresi va il mio apprezzamento e il mio grazie insieme ad un abbraccio forte e all'augurio più sincero di Buon Natale e Buon 2022 a Voi e alle Vostre famiglie
Buon futuro

Il Sindaco
Roberto Zucca

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2021 08:28:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri