Descrizione
Si celebra oggi in tutta Italia la giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. In questo clima di emergenza e di incertezza che stiamo affrontando, diventa ancora più fondamentale come Paese stringerci attorno ai valori dell’Unità nazionale e della nostra Costituzione.
Con la legge 23 novembre 2012, n. 222 è stata istituita la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera" da celebrarsi il 17 marzo di ogni anno, nel giorno della proclamazione dell'Unità d'Italia, nel 1861.
“…la Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell'anno 1861, dell’Unità d'Italia, quale «Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché' di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.”
Con la legge 23 novembre 2012, n. 222 è stata istituita la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera" da celebrarsi il 17 marzo di ogni anno, nel giorno della proclamazione dell'Unità d'Italia, nel 1861.
“…la Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell'anno 1861, dell’Unità d'Italia, quale «Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché' di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.”
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2021 08:45:14