Descrizione
INCIPIT in PIAZZA
Incipit, termine di origine latina che significa “incominciare”, viene comunemente usato per indicare l’inizio di un'opera letteraria o di uno spettacolo in generale: le primissime righe, la prima pagina che spesso danno il senso dell’opera stessa o semplicemente servono per portare il lettore “dentro” il racconto.
Vi capita, curiosando in libreria, di leggere le prime righe di un romanzo per capire se la storia o il modo di scrivere dell’autore vi intrigano così da spingervi all’acquisto?… Ecco, per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore La Biblioteca Comunale e l’Assessorato alla Cultura hanno pensato di provare ad “intrigarvi” portando in piazza 36 incipit di libri classici o comunque famosi per bambini, ragazzi e adulti (uno dedicato al “nostro” Alessandro Reali), rallegrando due piazze della nostra città con i colori fisici dei fogli appesi agli alberi e con il “colore” delle parole in essi contenuti.
L’invito, per chi vorrà, è di terminare la lettura a casa, acquistando il libro o prendendolo in prestito nella nostra Biblioteca.
Siamo in un periodo di riaperture per tante attività, non scordiamoci di aprire un libro... l’attività che apre la nostra mente!
Buona lettura a tutti!
Incipit, termine di origine latina che significa “incominciare”, viene comunemente usato per indicare l’inizio di un'opera letteraria o di uno spettacolo in generale: le primissime righe, la prima pagina che spesso danno il senso dell’opera stessa o semplicemente servono per portare il lettore “dentro” il racconto.
Vi capita, curiosando in libreria, di leggere le prime righe di un romanzo per capire se la storia o il modo di scrivere dell’autore vi intrigano così da spingervi all’acquisto?… Ecco, per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore La Biblioteca Comunale e l’Assessorato alla Cultura hanno pensato di provare ad “intrigarvi” portando in piazza 36 incipit di libri classici o comunque famosi per bambini, ragazzi e adulti (uno dedicato al “nostro” Alessandro Reali), rallegrando due piazze della nostra città con i colori fisici dei fogli appesi agli alberi e con il “colore” delle parole in essi contenuti.
L’invito, per chi vorrà, è di terminare la lettura a casa, acquistando il libro o prendendolo in prestito nella nostra Biblioteca.
Siamo in un periodo di riaperture per tante attività, non scordiamoci di aprire un libro... l’attività che apre la nostra mente!
Buona lettura a tutti!
Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2021 15:42:31