Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Piano vaccinazioni Covid-19

Carissimi Concittadini, inizia il piano vaccinazione. Dal 15 febbraio 2021 i cittadini lombardi con più di 80 anni (compresi i nati nel 1941) possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19. Le somministrazioni del vaccino...
Data:

12 febbraio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Carissimi Concittadini, inizia il piano vaccinazione. Dal 15 febbraio 2021 i cittadini lombardi con più di 80 anni (compresi i nati nel 1941) possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19.
Le somministrazioni del vaccino agli over 80, secondo quanto comunicato, cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

Dal 15 febbraio 2021 è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covi-19 collegandosi alla piattaforma dedicata: https://vaccinazionicovid.servizirl.it
Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:
TESSERA SANITARIA – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
NUMERO DI CELLULARE O TELEFONO FISSO
Possono inserire la richiesta anche i famigliari o colui che si prende cura della persona da vaccinare.

Il medico di Medicina Generale resta comunque il riferimento clinico e sanitario principale per dubbi e consultazioni.

Sono previsti supporti per la procedura di adesione da parte del Medico di base e la rete delle farmacie.
Per info è disponibile dalle ore 13.00 del 13 febbraio 2021 anche il numero verde gratuito 800.89.45.45

Il Comune di Sannazzaro per supportare i cittadini nella manifestazione di adesione alla vaccinazione anti-covid-19 mette a disposizione un punto presso il Municipio, nella stanza a fianco della sala degli affreschi (sala matrimoni) nei giorni: 15-16-17 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 .
Segnalo il numero telefonico per informazioni o appuntamento: 0382.995622 (ore ufficio)

Terminata questa fase di prenotazione il cittadino riceverà dall’ente preposto, telefonicamente o tramite sms, l’appuntamento per la somministrazione.
Non sono ancora stati stabiliti i luoghi fisici dove avverranno le vaccinazioni. A Sannazzaro abbiamo messo a disposizione i locali e la palestra delle ex scuole elementari di via Marconi. Attendiamo notizie in merito per sapere come i vertici della sanità pavese intendano organizzarsi.

Dopo aver vaccinato gli over 80 dovrebbe partire la fase destinata ai malati cronici e over 65. A seguire il resto della popolazione. La previsione per quest’ultima fase è a partire dal 12 aprile fino a fine giugno in funzione delle disponibilità dei vaccini.

Sarà nostra premura informare e avvisare ogni nuova indicazione in merito.

L’occasione mi consente di porgere un cordiale saluto.

Il Sindaco
Roberto Zucca

Allegati

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2021 08:50:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri