Descrizione
Adottare tecniche di risparmio idrico è fondamentale per tutelare il bene più prezioso a nostra disposizione: l’acqua potabile. È significativo, a maggior ragione nell’attuale stato di emergenza idrica, seguire alcune semplici regole che possono permettere di evitare inutili sprechi di acqua.
Illustriamo di seguito un elenco di buone pratiche per un miglior utilizzo dell’acqua.
- Inserisci un "frangigetto" al tuo rubinetto: è un miscelatore che aggiunge aria al getto d'acqua. Risparmi fino a 6-8 mila litri ogni anno.
- Evita di tenere aperto il rubinetto mentre ti lavi i denti o ti fai la barba: chiudi l'acqua quando non serve. Risparmi fino a cinque mila litri l'anno.
- Scegli la doccia invece del bagno in vasca: consumerai mediamente 60 litri di acqua invece di 180 litri.
- Se il tuo rubinetto o lo scarico del WC perde, riparalo: le piccole perdite possono causare uno spreco anche di 100 litri al giorno.
- Prediligi uno scarico con pulsanti a quantità differenziate oppure con una manopola per il tuo WC. Risparmi fra i 10 e 30 mila litri l'anno.
- Lava la tua auto solo quando strettamente necessario: utilizza il secchio anziché il tubo. Risparmi oltre 100 litri d'acqua per ogni lavaggio.
- Riutilizza l'acqua di cottura di pasta e riso: è ottima per innaffiare le piante. Risparmi fino a 1800 litri d'acqua all'anno.
- Innaffia le piante del tuo balcone o giardino la sera: l'acqua evapora più lentamente. Risparmi circa 5-10 mila litri all'anno.
- Usa la lavastoviglie e la lavatrice invece di lavare a mano. Risparmi fra gli 8 gli 11 mila litri d'acqua all'anno e se avvii gli elettrodomestici solo a pieno carico riduci anche i consumi energetici.
Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2022 10:42:20