Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Auguri del Sindaco

Dicembre come ogni anno ci fa vivere la straordinaria magia del Santo Natale, un momento importante per una comunità. E’ però anche tempo di bilanci. Mi piace sottolineare lo spirito di noi Sannazzaresi attraverso una strofa di una bellissima...
Data:

23 dicembre 2023

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dicembre come ogni anno ci fa vivere la straordinaria magia del Santo Natale, un momento importante per una comunità.
E’ però anche tempo di bilanci. Mi piace sottolineare lo spirito di noi Sannazzaresi attraverso una strofa di una bellissima poesia di Rita dedicata ai compaesani ….. che ian mai spudà in tal piat indua i mangian:
……
A Sanasà ghe no di eroi
Sanasà lè me Milan, suma tuti cun al cor in man
Son urgugliusa del me pais
Uma sempar duù lutà
E, a suma mai sbasà par ciarcà la carità
…….
Siamo orgogliosi di una comunità che cresce, lotta, vive, che ha fatto in questi anni tanti passi avanti e guarda al futuro. Come amministrazione abbiamo scelto di concentrare le risorse disponibili al sostegno delle persone in difficoltà e verso i provvedimenti che aiutano la crescita, cercando di non sprecare neppure un euro, rendendo più efficiente il settore pubblico e riducendo la spesa. Un vecchio adagio cita; “se vuoi dividere la torta prima devi cucinarla”. Ecco innoviamo, cresciamo, produciamo valore per dare fondamenta solide e creare spazio per far fronte, in modo accettabile, alle tante necessità. Sannazzaro ha bisogno di gente positiva e costruttiva.
I fatti:
- Il reddito pro capite è tra i più alti della Lomellina e l’indice di svantaggio è tra i più bassi. Se ci fosse il tanto auspicato casello questi numeri sarebbero ancora migliori. Speriamo che le verbali comunità di intenti sul tema diventino finalmente concreta realtà.
- Non abbiamo aumentato nessuna imposta o tassa anzi qualcuna diminuita o azzerata mantenendo un bilancio sano e riducendo l’indebitamento.
- Abbiamo messo in campo tanti aiuti a sostegno delle fasce deboli e per il commercio. Finalmente si vedono i frutti: qualcuno ci crede e investe creando opportunità.
- Abbiamo finalmente messo a posto tante pratiche che aspettavano da tempo di essere sistemate a favore dei cittadini. Stiamo digitalizzando il comune per fornire sempre servizi migliori.
- Il patrimonio comunale si è rivalutato, edifici in ordine e ben tenuti con particolare attenzione alle scuole dove i nostri giovani passano molto del loro tempo. Siamo tra i pochi comuni “piccoli” che vantano un percorso scolastico dal nido alle scuole secondarie. I nostri ragazzi utilizzano scuole, impianti sportivi e parchi in buono stato. Ci sono scuole sicure e diverse possibilità di praticare sport e frequentare associazioni di vario tipo o giocare liberamente nei parchi.
- Abbiamo croce d’oro, protezione civile, pensionato, scuole che funzionano alla grande, tante associazioni e volontari orgoglio della comunità
- Abbiamo riqualificato il cimitero e l’area circostante che è di tutto rispetto e orgoglio, l’illuminazione pubblica e poi altre zone come piazza Palestro, la ciclopedonale per Scaldasole, la camminata del contò, il parco Toscanini: la gioia e la felicità nel volto dei bimbi il giorno della sua riapertura sono stati un momento indimenticabile.
- La fibra ottica con velocità apprezzabili garantisce opportunità di investimento, insediamento nuove attività, crescita e sviluppo. Finalmente pannelli solari su edifici pubblici per far fronte al caro energia.
- I trasporti garantiscono collegamenti con tutte le città importanti che ci circondano, anche se le infrastrutture devono essere migliorate su diversi aspetti.
- Abbiamo raggiunto percentuali record di raccolta differenziata e negli anni fatto risparmiare circa 600mila euro di tassa rifiuti ai cittadini. La lotta all’inciviltà ha ridotto le criticità.
- Abbiamo un palazzo della salute che ha sempre garantito una guardia medica, il consultorio e 4 medici di base (non è da tutti). Adesso c’è anche un poliambulatorio specialistico così possiamo evitare, se vogliamo, di andare fuori città per le visite.
- Ci sono circoli e una fondazione teatro sociale che propongono diversi eventi e gite che coinvolgono tanta gente per ogni gusto e età e una biblioteca con iscrizioni sempre in aumento
- I servizi funzionano, ci sono tutti e ci impegniamo a migliorarli ogni giorno
- Il personale della polizia locale è aumentato, nuove telecamere, dossi e una ottima collaborazione con le forze dell’ordine garantiscono un buon livello di sicurezza. Le criticità che si sono verificate le abbiamo risolte in tempi brevi e a volte anche prevenute.
- Siamo intervenuti sull’asfaltatura di alcune strade e continueremo su altre. Gli acquazzoni forti per loro natura creano qualche difficoltà ma mai ci sono state strade allagate come invece si è visto in altri posti. Siamo impegnati con le risorse che ci sono a fare manutenzioni ordinarie che non sono visibili ma che prevengono tanti disagi.
- Sul gas, inevitabilmente, abbiamo risentito della situazione internazionale, ora sembra ci sia un lento ritorno alla normalità.
- Spesso di fronte a fatti di inciviltà e vandalismo mi piace rimarcare il pronto intervento di un sistema che funziona e ripristina in tempi rapidi la normalità e affronta e trova soluzioni alle criticità.
E tanto altro ancora. E non è finita. Ci sono ancora tanti lavori in cantiere. Ricordo ad esempio la tanto auspicata rotonda in via Voghera e il nuovo parco sportivo di via Cei/Loreto che riqualifica la zona. La comunità energetica è un altro punto che andremo a sviluppare.
Questo, in sintesi, sono diversi buoni risultati. Lo sappiamo bene che tutto è perfettibile, vogliamo migliorare pensando sempre positivo e mettendoci sempre impegno e lavoro.

Il 2024, con gli investimenti previsti e gli eventi che arriveranno, sono convinto potrà evidenziare ancora di più i punti di forza messi in campo e valorizzati in questi anni. Me lo fa pensare la potenzialità dimostrate dalla nostra terra e la tenacia, l’impegno e la determinazione che vedo in molti di voi, pronti per contribuire a scrivere un nuovo capitolo per la nostra Sannazzaro. Dobbiamo sentirci orgogliosi di come abbiamo affrontato tutti insieme, ciascuno per la propria parte, questo 2023 e ritrovarci uniti per confrontarci con le nuove emergenze di oggi, sapendo coglierne anche le opportunità per guardare con fiducia e spirito d’iniziativa al domani, ad un orizzonte futuro.
A nome mio personale, della Giunta e di tutta l’Amministrazione Comunale porgo un sincero Augurio di Buon Natale e di sereno 2024, che possa portare a ciascuno di voi salute, serenità, occasioni per stare insieme e realizzare i desideri e le speranze che portate nel cuore, per voi, per le vostre famiglie e per le persone a voi care.

Il sindaco

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2023 09:44:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri