Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Online il nuovo sito comunale nella veste PNRR

E' on line il nuovo sito web del Comune realizzato secondo le più recenti Linee guida di design per i siti internet ed i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, frutto del lavoro congiunto tra AGID e il Dipartimento per la Trasformazione...
Data:

20 dicembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' on line il nuovo sito web del Comune realizzato secondo le più recenti Linee guida di design per i siti internet ed i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, frutto del lavoro congiunto tra AGID e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi ha aderito alla Misura 1.4.1 del PNRR - Servizi digitali per i cittadini. Il sito seguirà dei precisi standard di design grafico e di navigazione dei contenuti.

Il sito web adotta il “modello comuni” nazionale: lo scopo del modello è fornire ai cittadini un chiaro punto di riferimento per trovare con facilità le informazioni di cui hanno bisogno.
L’adozione del modello permette di aderire più facilmente alle migliori pratiche di progettazione, fornendo allo stesso tempo ai cittadini un’esperienza coerente tra le varie amministrazioni.

Semplicità di consultazione ed esperienza d’uso costituiscono uno snodo cruciale per l’efficacia dei prodotti digitali della PA: siti internet e servizi digitali utili e facili da usare, progettati secondo una metodologia centrata sull’utente, sono un diritto per tutte le persone, che possono così usufruirne in modo semplice e chiaro, accrescendone la diffusione.
Tra gli altri requisiti, grande valore è attribuito anche alla trasparenza e alla sicurezza delle informazioni, all’accessibilità, al monitoraggio dei servizi, alle interfacce utente, all’integrazione delle piattaforme abilitanti e alle licenze.

Il Sito istituzionale del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi, come i cittadini hanno avuto modo di notare, ha cambiato impostazione di navigazione e contenuti. Il comune infatti ha aderito alla Misura 1.4.1 del PNRR - Servizi digitali per i cittadini.
Questo ha comportato una diversa organizzazione dei contenuti del sito che ora si suddividono in:
  • Amministrazione: le informazioni relative alla gestione dell’ente, sia dal punto di vista politico che amministrativo, con i riferimenti di contatto per uffici e settori
  • Argomenti: i contenuti del sito sono disponibili attraverso una ricerca per parole chiave, gli Argomenti. Tutto quello che vogliamo sapere sul Patrimonio culturale dell’ente, sulle attività delle Associazioni o sulla Comunicazione politica e istituzionale, è visibile in una sola pagina di ricerca
  • Notizie ed Eventi: attraverso il sito il cittadino è sempre informato delle novità dell’Ente
  • Segnalazioni, Contatti e Faq completano il servizio di assistenza e comunicazione diretta con l’ente

Servizi
: il comune, aderendo al pacchetto cittadino attivo, incentiva il cittadino affinché utilizzi i servizi on line per i procedimenti e le richieste all’Ente, con l’obiettivo di ridurre i tempi di risposta e le file, con il vantaggio della tracciabilità delle operazioni.
Servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino.

Ad oggi è possibile effettuare il pagamento della mensa scolastica on line. A breve verranno attivati una serie di servizi digitali per i cittadini, quali: l’accesso agli atti, la richiesta di sepoltura di un defunto, la richiesta di pubblicazione di matrimonio, per concludere con la richiesta di permesso per passo carrabile, questi sono i primi servizi accessibili e fruibili direttamente on line, ai quali ne verranno aggiunti altri nei prossimi mesi.
Il comune partecipa a questo grande progetto a fianco dei propri cittadini, per fornire sempre un servizio di qualità.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2023 13:55:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri