Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Bonus Sociale Rifiuti

Delibera ARERA n. 355/2025/R/rif del 29 luglio 2025
Data:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con la delibera ARERA n. 355/2025/R/rif del 29 luglio 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per il riconoscimento del Bonus Sociale Rifiuti (TUBR) e ha definito le procedure operative per la sua erogazione automatica a partire dall’anno 2026.

Si invitano pertanto i cittadini che, a seguito di comunicazione inserita nella bolletta TARI 2025 ricevuta a giugno, non avessero ancora provveduto al pagamento della seconda rata, a provvedere al saldo della stessa in quanto il Bonus TARI verrà riconosciuto automaticamente soltanto a partire dal 2026 alle utenze domestiche in possesso dei requisiti previsti dal DPCM n. 24 del 21/01/2025 e pertanto non sarà necessario presentare alcuna domanda. Il bonus sarà riconosciuto d’ufficio, sulla base dei dati trasmessi dall’INPS, e sarà visibile direttamente nella bolletta TARI 2026.
Il bonus consiste in una riduzione del 25% dell’importo della TARI ed è destinato ai nuclei familiari che:
  • hanno presentato all’INPS una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in corso di validità;
  • possiedono un ISEE inferiore a 9.530 euro oppure un ISEE inferiore a 20.000 euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Per chiarimenti e informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/11/2025 15:45:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri