Descrizione
Il Distretto del Commercio della Lomellina Orientale ha recentemente concluso il processo di rendicontazione del progetto finanziato dal Bando regionale 2022–2024 e si prepara ora a una nuova sfida: partecipare al Bando 2026 di Regione Lombardia, con l’obiettivo di attrarre nuove risorse per lo sviluppo del territorio e del tessuto imprenditoriale locale.
I Comuni aderenti al Distretto – Sannazzaro de' Burgondi, Pieve Albignola, Scaldasole e Zinasco – hanno avviato un percorso di confronto per definire le priorità strategiche e gli interventi da candidare, in modo da massimizzare le possibilità di successo nella nuova edizione del Bando.
L’intento è duplice: migliorare la qualità degli spazi urbani e, soprattutto, offrire nuove opportunità di sostegno alle imprese locali.
“Il Distretto del Commercio è uno strumento concreto di collaborazione tra enti pubblici e imprese - afferma Roberto Zucca Sindaco del Comune di Sannazzaro de' Burgondi, Capofila del Distretto - e rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica e la vitalità dei nostri centri urbani.”
Se il Distretto riuscirà a ottenere il nuovo finanziamento, le imprese del territorio potranno accedere a contributi a fondo perduto per investimenti, che potrebbero essere sia strutturali, che di digitalizzazione.
Come per le precedenti edizioni, le spese saranno ammissibili solo dopo la pubblicazione ufficiale del Bando. Per questo motivo, è importante che le imprese inizino già oggi a valutare i propri progetti di investimento, in modo da farsi trovare pronte ad effettuare gli interventi quando si aprirà la nuova finestra di finanziamento.
Il Distretto del Commercio della Lomellina Orientale continuerà a informare e coinvolgere le imprese del territorio man mano che emergeranno novità sul Bando regionale.
I Comuni aderenti al Distretto – Sannazzaro de' Burgondi, Pieve Albignola, Scaldasole e Zinasco – hanno avviato un percorso di confronto per definire le priorità strategiche e gli interventi da candidare, in modo da massimizzare le possibilità di successo nella nuova edizione del Bando.
L’intento è duplice: migliorare la qualità degli spazi urbani e, soprattutto, offrire nuove opportunità di sostegno alle imprese locali.
“Il Distretto del Commercio è uno strumento concreto di collaborazione tra enti pubblici e imprese - afferma Roberto Zucca Sindaco del Comune di Sannazzaro de' Burgondi, Capofila del Distretto - e rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica e la vitalità dei nostri centri urbani.”
Se il Distretto riuscirà a ottenere il nuovo finanziamento, le imprese del territorio potranno accedere a contributi a fondo perduto per investimenti, che potrebbero essere sia strutturali, che di digitalizzazione.
Come per le precedenti edizioni, le spese saranno ammissibili solo dopo la pubblicazione ufficiale del Bando. Per questo motivo, è importante che le imprese inizino già oggi a valutare i propri progetti di investimento, in modo da farsi trovare pronte ad effettuare gli interventi quando si aprirà la nuova finestra di finanziamento.
Il Distretto del Commercio della Lomellina Orientale continuerà a informare e coinvolgere le imprese del territorio man mano che emergeranno novità sul Bando regionale.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 12:34:39