Descrizione
L'Italia ricorda, uno dei periodi più bui della nostra storia. Il 27 gennaio è il giorno della Memoria, il giorno in cui tutti vogliamo ricordare e rendere omaggio alle vittime dell'olocausto. Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa abbattevano i cancelli di Aushwitz e rivelavano al mondo l'orrore del genocidio. Le truppe sovietiche trovarono circa 7.000 sopravvissuti, insieme ad altri corpi morti, abiti, scarpe, tonnellate di capelli, strumenti di tortura e di morte. In quel campo di concentramento furono uccisi uomini, donne e bambini. Da allora il giorno della liberazione è diventato Giorno della Memoria, ed è giusto che nessuno di noi dimentichi.
Di seguito pubblichiamo l’intervista alla Signora Marisa INSELVINI vedova SCEVOLA cittadina sannazzarese testimone diretta delle persecuzioni nel periodo della Shoah.
Di seguito pubblichiamo l’intervista alla Signora Marisa INSELVINI vedova SCEVOLA cittadina sannazzarese testimone diretta delle persecuzioni nel periodo della Shoah.
Video
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2025 11:47:33