Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Qualità dell'aria

Rete di monitoraggio dell'aria, prescritta dalla Regione Lombardia alla Raffineria ENI, a partire dal 1984.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini

Descrizione

L’installazione della rete di monitoraggio dell'aria, è stata prescritta dalla Regione Lombardia alla Raffineria ENI, a partire dal 1984. La prescrizione prevedeva il monitoraggio di SO2 presso i comuni di Ferrera, Scaldasole, Galliavola, la frazione di Casoni B. ed il comune di Sannazzaro ove sono stati installati anche sensori per la rilevazione delle polveri totali e degli ossidi di azoto.
Sin dal 1985, il piano operativo per il controllo alle immissioni, prescritto dalla Regione Lombardia, prevede che, al verificarsi di una situazione di allarme per il parametro SO2 in una qualsiasi delle centraline, la raffineria riduca le emissioni di anidride solforosa mediante l’utilizzo di combustibili a bassissimo tenore di zolfo.
Recentemente, nell'ambito di nuovi iter amministrativi ed autorizzativi, il Ministero Ambiente, ha prescritto l'installazione di uno strumento per la misura della frazione PM10 delle polveri totali sospese.
Tale strumento è stato installato presso la centralina di Sannazzaro, in sostituzione del precedente.
I valori rilevati dalle stazioni di monitoraggio sono aggiornati ed inviati con periodicità giornaliera dall'ARPA, che a partire da febbraio 2007 ha preso in gestione le suddette stazioni di monitoraggio.

Come fare

Compilazione scheda disturbo olfattivo allegata da parte del cittadino e invio al protocollo comunale.

Cosa serve

Documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Segnalazione ad Arpa delle criticità segnalate riguardanti la qualità dell’ aria.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla segnalazione.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente e rifiuti

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Ambiente ed Ecologia

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 11:18:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet