Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Allacciamento Rete Gas

Il servizio di distribuzione gas viene erogato, ad uso domestico, riscaldamento, artigianale e industriale, agli utenti tramite rete cittadina

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti gli abitanti di Sannazzaro de’ Burgondi ad eccezione delle frazioni e in generale delle aree esterne al centro abitato.

Descrizione

Il servizio di distribuzione gas viene erogato, ad uso domestico (cucina), riscaldamento, artigianale e industriale, agli utenti tramite rete cittadina di proprietà del Comune.
Trattasi di un gas denominato "fuelgas" fornito dalla locale raffineria ENI per mezzo di gasdotto e manifatturato da apposita Centrale di erogazione e distribuzione.
Il centro abitato è provvisto di una rete di erogazione e distribuzione del fuelgas di Raffineria. Detto gas viene immesso nella rete cittadina con un potere calorifico superiore pari a 12.000 Kcal. E’ utilizzato per uso riscaldamento e domestico (cucina e acqua calda sanitaria).
Le frazioni, invece, sono servite da una rete di distribuzione del gas metano, gestita dalla Società 2iRete gas, alla quale occorre fare riferimento per qualsiasi informazione in merito.
È attivo il servizio di Pronto Intervento per gestire le segnalazioni di dispersione, irregolarità o interruzione della fornitura del gas. In caso di necessità, segnala al Numero telefonico 03821760079 eventuali situazioni di emergenza gas ed anche eventuali danneggiamenti della rete di distribuzione, degli impianti di derivazione di utenza e dei gruppi di misura.

Come fare

I cittadini che intendono usufruire del servizio di erogazione del fuelgas, devono presentare apposita richiesta al Comune, il quale espleterà le procedure necessarie per l’eventuale allacciamento alla rete e/o apertura contatore.

Cosa serve

Compilazione modulo di richiesta e produzione di tutti i documenti elencati nel modulo stesso.

Cosa si ottiene

Fornitura fuelgas

Tempi e scadenze

I consumi vengono fatturati periodicamente, (Gennaio, Febbraio Marzo, Aprile Maggio Giugno, Luglio Agosto Settembre, Ottobre Novembre, Dicembre) previa lettura del misuratore, e la bolletta deve essere pagata dall’utente a mezzo bollettino PAGOPA o bonifico.

Costi

Il costo della tariffa è determinato mensilmente dall’ ARERA ed esposto in fattura.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi tecnologici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2024 10:38:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet