Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’Asilo Nido è una unità d’offerta educativa e sociale di tipo diurno per la prima infanzia che accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Descrizione

L’Asilo Nido attua un servizio socioeducativo di interesse pubblico che concorre con la famiglia alla crescita e formazione di bambini e bambine, appagandone i bisogni fondamentali di cura e attenzione, al fine di accrescere le capacità cognitive e relazionali.
Le attività proposte da parte degli educatori sono mirate a creare condizioni favorevoli per una crescita armonica dei bambini. Le attività educative e didattiche che si svolgono al Nido sono sempre adeguate ai bisogni e alle reali capacità dei bambini. Nel progetto educativo i bambini sono i soggetti attivi e partecipanti, capaci di esprimersi attraverso una pluralità di linguaggi: verbali, corporei, pittorici, simbolici e di generare azioni, pensieri, immagini e sentimenti.
Il servizio Asilo Nido ha, altresì, lo scopo di offrire un supporto alle famiglie:
offrendo un ambiente di cura e di educazione esterno a cui affidare i propri figli;
facilitando la conciliazione tra famiglia e lavoro, in un quadro di paro opportunità;
promuovendo momenti di crescita culturale sulle tematiche relative all'infanzia.
Si trova in Via XI Febbraio a Sannazzaro de’ Burgondi, il servizio agevola l’inserimento di bambini disabili o in situazione di svantaggio sociale e/o culturale.
Inizia la sua attività alla fine di agosto e termina a luglio, al fine di garantire un’apertura annuale di n. 47 settimane, in base alla normativa regionale sui servizi per la prima infanzia - DGR Regione Lombardia n. 7/20588 del 11 febbraio 2005 – Resta chiuso in occasione della festività natalizie, pasquali, nonché nelle festività nazionali.
L’Asilo Nido Comunale è aperto da lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.30. Per i genitori che lavorano, è istituita l’entrata anticipata dalle ore 7.45 alle ore 9.30 e il prolungamento del servizio dalle ore 16.30 alle ore 17.45.
Il servizio mensa è gestito da operatore economico individuato dall’Amministrazione Comunale con apposite gare d’appalto ai sensi della normativa vigente.
Il menù adottato presso l’Asilo Nido Comunale per i lattanti (3 – 12 mesi) è in funzione delle necessità alimentari tipiche dei bambini di quella fascia di età, per i semidivezzi (13 – 24 mesi) e divezzi (25 – 36 mesi) è il menù elaborato dalla Commissione Mensa in collaborazione con la ditta affidataria del servizio.
È possibile la frequenza per ½ giornata dalle ore 7.45/9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 11.30 alle ore 16.30/17.45

Telefono: 03821760095

Come fare

Le domande di iscrizione si raccolgono presso l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi – Piazza Palestro n. 1 – telefono 0382.995608 - 995632 dal lunedì al sabato secondo gli orari di ufficio.
L’attività di raccolta delle domande di iscrizione per l’anno educativo si avvia, di norma, entro il mese di aprile di ogni anno, con ampia e preventiva pubblicizzazione con avviso dell’Amministrazione Comunale (tramite sito internet comunale, social network, ecc….) del periodo di apertura e chiusura delle iscrizioni.

Cosa serve

Domanda di iscrizione allegando:
  • Fotocopia del libretto delle vaccinazioni
  • Fotocopia dell’ultimo bilancio di salute effettuato presso il pediatra e/o certificato del pediatra stesso, nel caso il bambino fosse portatore di patologie specifiche comportanti particolari prescrizioni (esempio diete per intolleranze alimentari, ecc…).
  • Fotocopia della Carta d’identità di entrambi i genitori
  • Dichiarazione sostitutiva unica con attestazione ISEE in corso di validità. (Solo per utenti residenti)

Cosa si ottiene

L'inserimento presso l'Asilo Nido Comunale
Oppure, nel caso le richieste siano superiori ai posti disponibili, l'inserimento in graduatoria.
Le domande pervenute entro i termini prefissati saranno ordinate in due distinte graduatorie:
  • Riferita a utenti il cui nucleo familiare sia residente nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi
  • Riferita ad utenti il cui nucleo familiare non sia residente nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi.
La graduatoria riferita ad utenti il cui nucleo familiare non sia residente nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi, verrà utilizzata solo dopo aver esaurito gli utenti della graduatoria riferita a utenti il cui nucleo familiare sia residente nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi

Tempi e scadenze

I tempi di scadenza sono quelli previsti dall'avviso per l’accesso al servizio Asilo Nido Comunale.
Le graduatorie di ammissione sono costituite dalle domande presentate entro il termine indicato nell’avviso.
Le domande pervenute successivamente al termine fissato e fino al termine dell’anno educativo di riferimento saranno poste in coda alle graduatorie secondo l’ordine di consegna. 
La graduatoria riguardante i bambini e le bambine residenti ha comunque la precedenza rispetto a quella riguardante i bambini e le bambine non residenti.

Costi

Le tariffe del servizio sono stabilite annualmente con deliberazione della Giunta Comunale

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi educativi e scolastici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio - Asilo Nido.pdf [.pdf 61,43 Kb - 22/03/2023 - 17/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

  • Regolamento Asilo Nido

    Il presente Regolamento disciplina l'accesso, il funzionamento e l'organizzazione dell’Asilo...

Informative privacy servizi

Informativa Servizi educativi e scolastici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2025 10:28:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet