Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Pagamento Imposta Pubblicità (ICP) e Diritti sulle Pubbliche Affissioni (DPA)

L’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) è dovuta per la diffusione di messaggi pubblicitari

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il pagamento è da effettuarsi da parte del titolare dell'autorizzazione o della concessione o, in mancanza, dal soggetto che effettua la diffusione dei messaggi pubblicitari, anche in maniera abusiva. Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.

Descrizione

L’imposta comunale sulla pubblicità, istituita con D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, è un tributo sulla diffusione di messaggi pubblicitari mediante insegne, cartelli, targhe, stendardi o qualsiasi altro mezzo diverso da quello assoggettato al diritto sulle pubbliche affissioni.
Sono oggetto di tassazione i messaggi pubblicitari esposti in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che da tali luoghi siano comunque percepibili. L’imposta è dovuta in via principale da colui che dispone a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso.
Il diritto sulle pubbliche affissioni, istituito con D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, è dovuto da coloro che richiedono, a cura del Comune, l'affissione in appositi impianti di manifesti, di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni aventi finalità commerciali, istituzionali, sociali, ecc.
Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.

Come fare

Le modalità di versamento del tributo sono stabilite dal Regolamento comunale.
Il servizio di gestione imposta pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni è stato affidato alla Ditta I.C.A. s.r.l. di La Spezia. Informazioni e contatti al seguente link: Dettaglio comune - Ica tributi: Controllo, riscossione, rendicontazione e archiviazione delle entrate tributarie

Cosa serve

È necessario richiedere ed ottenere l’autorizzazione/dichiarazione per l’esposizione pubblicitaria presso l’ufficio competente.

Cosa si ottiene

Il servizio fornisce gratuitamente tutte le informazioni inerenti al pagamento dell’Imposta comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle pubbliche affissioni.
Per informazioni è possibile contattare la Ditta I.C.A. s.r.l. di La Spezia: Dettaglio comune - Ica tributi: Controllo, riscossione, rendicontazione e archiviazione delle entrate tributarie

Tempi e scadenze

Per la diffusione di messaggi pubblicitari:
  • relativa a periodi inferiori all'anno solare, l’importo dovuto deve essere corrisposto in un'unica soluzione anticipata prima dell’esposizione pubblicitaria;
  • aventi inizio nel corso dell’anno, esclusivamente per il primo anno di applicazione, l’importo del canone viene determinato in base all’effettivo utilizzo diviso in dodicesimi;
  • per le annualità successive a quella del rilascio della concessione il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ciascun anno.
Qualora l’importo sia superiore a €. 1.500/00, è consentito il versamento rateale previa richiesta del contribuente.

Costi

L’imposta è determinata in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.
In fondo alla pagina al link “Tariffe” è possibile consultare le tariffe relative all’Imposta comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle pubbliche affissioni.
Il servizio fornisce gratuitamente tutte le informazioni inerenti al pagamento dell’Imposta comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle pubbliche affissioni.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 10:44:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet