Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa Parrocchiale dei Santi Nazzaro e Celso

Tra i monumenti principali di Sannazzaro vi è la Parrocchiale, del XV o XVI secolo, che fu oggetto nel ‘600 e nel ‘700 di un rimaneggiamento barocco; nel 1933 si operò invece un restauro teso a ripristinare l’aspetto originale, eliminando le sovrastrutture barocche all’interno e all’esterno.
Specchiature marmoree, mosaici in oro, affreschi goticheggianti conferiscono alla chiesa una patina di antico fra il neogotico e il neoromanico. Rimangono a ricordo delle precedenti caratteristiche un altare barocco laterale, quello delle anime purganti, e l’altar maggiore sormontato da una teoria di Santi e vescovi in argento. Particolarmente pregevoli due statue lignee del ‘400, rappresentanti i due patroni, stuccate e dorate, poste ai lati di un grande Crocifisso risalente allo stesso periodo. La facciata a capanna è suddivisa in bande orizzontali bianche e nere, interrotte da un rosone, ed è conclusa da svettanti pinnacoli in cotto.
L’attuale assetto della facciata si può osservare anche in una foto del 1913: l’immagine mostra la torre campanaria con la cuspide terminale, ma senza orologio.

Numero immagini: 12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet