Descrizione
Fin dai tempi di Enrico Mattei - che vide i lavori di costruzione della Raffineria del Po ma non la sua apertura – il modo scelto da Eni è sempre stato quello del dialogo con il territorio.
Dove si trovavano campi e risaie a perdita d’occhio, a partire dai primi anni Sessanta il fondatore del Cane a sei zampe sceglie una parte della Lomellina vicino al fiume Po – tra Sannazzaro de’ Burgondi e Ferrera Erbognone – per progettare un grande complesso industriale, destinato a diventare in meno di cinquant’anni il cuore pulsante della raffinazione italiana.
Dove si trovavano campi e risaie a perdita d’occhio, a partire dai primi anni Sessanta il fondatore del Cane a sei zampe sceglie una parte della Lomellina vicino al fiume Po – tra Sannazzaro de’ Burgondi e Ferrera Erbognone – per progettare un grande complesso industriale, destinato a diventare in meno di cinquant’anni il cuore pulsante della raffinazione italiana.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Enrico Mattei, 46 |
Telefono | 0382900111 |
Mappa
Indirizzo: Raffineria, 27039 PV
Coordinate: 45°5'52,6''N 8°53'28,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Azienda privata