Segreteria generale
Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Competenze
L’Ufficio Segreteria si occupa delle funzioni amministrative gestite dal Comune. Cura l’iter degli atti deliberativi con cui gli organi collegiali del Comune, Consiglio e Giunta, manifestano le proprie volontà.
Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e in quanto tale si occupa dell’approvazione dello Statuto, dei regolamenti per il funzionamento degli organi, dei programmi e dei bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, del rendiconto, dei piani territoriali ed urbanistici, dell’organizzazione dei pubblici servizi, della costituzione di istituzioni e aziende speciali, della concessione di pubblici servizi, dell’istituzione e dell’ordinamento dei tributi e della disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune e ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
Il Sindaco eletto direttamente dai cittadini, rimane in carica cinque anni e il suo mandato può essere confermato al massimo per due volte consecutive. Il Sindaco rappresenta l’Ente, nomina gli assessori, convoca la giunta e il consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti, sovrintende alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione, emana atti in materia di sanità e pubblica sicurezza.
Il Segretario Comunale è il funzionario il cui compito e di partecipare alle riunioni del Consiglio e della Giunta e di organizzare l’attività dei responsabili di Struttura.
Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e in quanto tale si occupa dell’approvazione dello Statuto, dei regolamenti per il funzionamento degli organi, dei programmi e dei bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, del rendiconto, dei piani territoriali ed urbanistici, dell’organizzazione dei pubblici servizi, della costituzione di istituzioni e aziende speciali, della concessione di pubblici servizi, dell’istituzione e dell’ordinamento dei tributi e della disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune e ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
Il Sindaco eletto direttamente dai cittadini, rimane in carica cinque anni e il suo mandato può essere confermato al massimo per due volte consecutive. Il Sindaco rappresenta l’Ente, nomina gli assessori, convoca la giunta e il consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti, sovrintende alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione, emana atti in materia di sanità e pubblica sicurezza.
Il Segretario Comunale è il funzionario il cui compito e di partecipare alle riunioni del Consiglio e della Giunta e di organizzare l’attività dei responsabili di Struttura.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Affari Generali |
Responsabile | Luca Mondin |
Assessore di riferimento | Roberto Zucca |
Personale | Anna Ferraretti |
Servizi offerti
Trasparenza amministrativa
Accesso Civico
L'accesso civico consente a chiunque di accedere a dati delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato.
Trasparenza amministrativa
Richiedere l'accesso agli atti
L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.
Eventi Culturali e Sportivi
Richiesta di patrocinio / utilizzo stemma comunale
Richiesta di patrocinio e utilizzo stemma comunale
Partecipazione alla Vita Pubblica
Streaming Consiglio Comunale
Le sedute del Consiglio Comunale sono trasmesse in diretta streaming sul canale CiviCam del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi
Sede
Via Cavour, 18
Mappa
Indirizzo: Via Cavour, 18, 27039 Sannazzaro de' Burgondi PV, Italia
Contatti
Telefono |
0382995637 |
---|---|
Fax |
0382901264 |
aferraretti@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 – 13.30 |
Martedì | 10.00 – 13.30 |
Mercoledì | 10.00 – 13.30 |
Giovedì | 08:30 – 17:00 |
Venerdì | 10.00 – 13.30 |
Sabato | 09:00 – 11.30 |
Allegati
Informative privacy servizi
Informativa Privacy - Whistleblowing
Informativa Streaming Consiglio Comunale
Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2025 11:11:44