Descrizione
In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, giorno in cui è stato proclamato a Torino il Regno d’Italia, viene celebrata la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, istituita come festività civile con la legge n. 222 del 23 novembre 2012.
L’Inno d’Italia, il canto degli italiani scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, la bandiera d’Italia, conosciuta anche come il tricolore, tutta la storia che dal Risorgimento ha condotto il nostro Paese alla nascita della Repubblica e alla Costituzione, sono alcuni dei momenti da ricordare e commemorare in questa data.
L’Amministrazione Comunale vuole ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamenti di una positiva convivenza civile, e riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.
L’Inno d’Italia, il canto degli italiani scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, la bandiera d’Italia, conosciuta anche come il tricolore, tutta la storia che dal Risorgimento ha condotto il nostro Paese alla nascita della Repubblica e alla Costituzione, sono alcuni dei momenti da ricordare e commemorare in questa data.
L’Amministrazione Comunale vuole ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamenti di una positiva convivenza civile, e riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/03/2024 08:25:08