Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Patrimonio culturale

Novità

Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, l'Italia, celebra la "Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della...

Leggi tutto
Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” che si celebra il 17 gennaio in tutta Italia, su iniziativa dell’Unione Nazionale delle...

Leggi tutto
Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, giorno in cui è stato proclamato a Torino il Regno d’Italia, viene celebrata la “Giornata...

Leggi tutto

Unita organizzative

Servizi culturali

L'Ufficio Cultura si occupa della promozione, della programmazione e della realizzazione di...

Eventi

dal 19 al 27 settembre
Mercatino
dal 19 settembre al 27 settembre 2025

Il mercatino del libro usato

Il mercatino del libro usato è rivolto a tutte le fasce d’età della comunità cittadina, dai bambini agli adulti, e punta a coinvolgere non solo i frequentatori abituali della Biblioteca, ma anche...

Leggi tutto
dal 19 al 27 settembre
Mostra
dal 19 settembre al 27 settembre 2025

Natura e incanto: espressioni d’arte al femminile

Omaggio ad Irene Zecca, a cura di Chiara Albertini
Opere di: Chiara Albertini, Claudenice Da Silva, Anna Sisti, Irene Zecca.
La mostra rimarrà aperta per tutta la settimana della...

Leggi tutto
dal 23 set
al 7 ott
Proiezione cinematografica
dal 23 settembre al 7 ottobre 2023

Drive In

Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione del Settembre Sannazzarese, è vivo e sentito il desiderio di coinvolgere i cittadini alla fruizione della cultura in tutte le sue forme...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet