Descrizione
La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” che si celebra il 17 gennaio in tutta Italia attraverso la rete delle Pro Loco, su iniziativa dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” è stata istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali.
Dialetto e lingue locali sono portatori di un immutabile senso di identità e comunità rappresentando il cordone ombelicale che ci lega ai luoghi d'origine: veri e propri patrimoni culturali immateriali, riconosciuti e protetti dall’Unesco, da custodire e divulgare.
La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” è stata istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali.
Dialetto e lingue locali sono portatori di un immutabile senso di identità e comunità rappresentando il cordone ombelicale che ci lega ai luoghi d'origine: veri e propri patrimoni culturali immateriali, riconosciuti e protetti dall’Unesco, da custodire e divulgare.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2024 11:16:03