Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Sono partiti i servizi cittadinanza digitale, una svolta che agevolerà i rapporti fra cittadino e PA

L’Amministrazione comunale comunica l’attivazione della “Stanza del Cittadino” accessibile dal nuovo sito istituzionale dell’Ente finanziato con i fondi del PNRR - Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino Comuni”. La nuova struttura del sito Web...
Data:

27 gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione comunale comunica l’attivazione della “Stanza del Cittadino” accessibile dal nuovo sito istituzionale dell’Ente finanziato con i fondi del PNRR - Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino Comuni”.
La nuova struttura del sito Web punta ad essere un’esperienza d’uso semplice e moderna per i cittadini, nel rispetto dei più recenti requisiti previsti per le piattaforme web della Pubblica Amministrazione, permettendo un netto passo in avanti nei processi di modernizzazione e di implementazione dei servizi per il cittadino.

La Stanza del Cittadino (SdC) è un’applicazione che, in base alle nuove Linee Guida per i servizi web della PA, consente di rispettare compiutamente la nuova definizione di portale istituzionale dell’Ente, che prevede anche un’area personale riservata al cittadino. La SdC facilita l’erogazione dei servizi online, introducendo gradualmente questo tema presso gli Enti locali.
Attraverso la SdC, l’Ente può fornire al cittadino un cruscotto unico con il quale attivare nuove istanze e monitorare lo stato di avanzamento di tutte le pratiche in corso, aperte direttamente dall’interessato. Il cruscotto è accessibile attraverso l’autenticazione con SPID.

In questa prima fase, sono stati attivati, come previsto dal bando PNRR - Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino Comuni”, i seguenti servizi digitali:
  • Richiedere la sepoltura di un defunto
  • Richiedere una pubblicazione di matrimonio
  • Richiedere il permesso per passo carrabile
  • Richiedere l'accesso agli atti
Nelle pagine web relative ai servizi sopra elencati, il cittadino potrà accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale, e presentare la propria richiesta in forma completamente digitale in qualunque momento della giornata senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Inoltre, il nuovo portale web permette al cittadino di prenotare un appuntamento direttamente on line e per qualsiasi ufficio. La digitalizzazione dei servizi del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi è solo all’inizio, in futuro verranno implementati altri servizi e altre funzioni.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2024 08:38:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet