Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Progetto per la promozione della cultura del volontariato nelle scuole: “Il tempo regalato”

Il progetto proposto dalla Consulta Sociale nasce dalla volontà di coordinare e incoraggiare uno scambio fra giovani studenti e le associazioni di volontariato attive nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi. Le associazioni che operano in diversi...
Data:

27 febbraio 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il progetto proposto dalla Consulta Sociale nasce dalla volontà di coordinare e incoraggiare uno scambio fra giovani studenti e le associazioni di volontariato attive nel Comune di Sannazzaro de’ Burgondi.
Le associazioni che operano in diversi ambiti, intendono rivolgersi ai giovani per proporre loro gli ideali e la cultura della solidarietà e, nel contempo, per incoraggiare il loro inserimento nel mondo del volontariato.
Gli obbiettivi sono:

  • Sensibilizzare e responsabilizzare i giovani su tematiche sociali.
  • Educare alla cultura del dono e della solidarietà.
  • Sostenere il rispetto e la valorizzazione delle diversità e stimolare la sensibilità verso l’altro.
  • Conoscere le strutture associative attive sul territorio con la partecipazione alle attività proprie.
  • Migliorare il livello di educazione civica, cittadinanza attiva e rispetto della legalità.
Destinatari:
  • Gli alunni della classe prima della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo M. Montanari di Sannazzaro de’ Burgondi.
I nostri volontari lavorano da anni per sostenere e aiutare chiunque.
Dedicare il proprio tempo significa impegnarsi, concentrarsi ed essere presenti.
L’unico modo che hai per conquistare l’amore, il rispetto, la fiducia, la simpatia e la stima di una persona è donandole il tuo tempo.
Il regalo che puoi fare a qualcuno e a te stesso, è il tuo tempo!!!

Video

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2025 15:02:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet