Servizi sociali
Competenze
Gli interventi sono rivolti ai minori e alle famiglie, agli adulti in situazioni di disagio, agli anziani, alle persone diversamente abili.
La Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (Legge 328/2000) allarga la prospettiva dei servizi sociali specificando che:
- il sistema degli interventi e dei servizi deve essere integrato, cioè realizzato da soggetti pubblici e privati;
- gli interventi devono garantire qualità della vita, pari opportunità, e diritti di cittadinanza.
I principali servizi che si offrono alla cittadinanza possono essere raggruppati nelle seguenti aree:
Ufficio Amministrativo
Svolge pratiche ed adempimenti burocratici ed è preposto al ricevimento del pubblico.
Segretariato Sociale
Risponde all'esigenza dei cittadini di conoscere le risorse e i servizi del territorio, utili per affrontare bisogni personali e familiari.
Servizio Sociale Professionale
Accompagna e sostiene le persone e le famiglie nella definizione e realizzazione di percorsi.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Servizi alla Persona |
Responsabile | Luca Mondin |
Assessore di riferimento | Silvia Bellini |
Personale | Romano Tassini Serena Zanin |
Servizi offerti
Affidamento
L’affido familiare è uno strumento mirato a tutelare il minore
Assegno unico e universale
Il servizio permette di richiedere un assegno per le famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni.
Assistenza Domiciliare
L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto alle persone anziane, disabili e in temporanea difficoltà.
Assistenza educativa scolastica
L‘Assistenza Educativa Scolastica è un servizio educativo rivolto alle scuole dell’infanzia e agli istituti di istruzione primaria e secondaria
Assistenza persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Centri diurni
Il Centro Diurno Disabili è una struttura sociosanitaria semiresidenziale
COVID-19
Con pandemia di COVID-19 si fa riferimento alla diffusione della malattia infettiva.
Piano di Zona
Ambito Distrettuale della Lomellina
Presentare domanda per assegno di maternità
Sostegno economico alle madri cittadine italiane residenti.
Tessera Sanitaria / Codice fiscale
Servizio rilascio PIN della Tessera Sanitaria
Sede
Mappa
Contatti
Telefono |
0382995608 |
---|---|
Fax |
0382901264 |
lmondin@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 – 13.30 |
Martedì | 10.00 – 13.30 |
Mercoledì | 10.00 – 13.30 |
Giovedì | 08:30 – 17:00 |
Venerdì | 10.00 – 13.30 |
Sabato | 09:00 – 11.30 |
Allegati
Informative privacy servizi
Informativa Servizi sociali
Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2025 11:13:15