Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

App - Applicazione mobile

Il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare con un'applicazione per smartphone

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi è sempre più connesso. La Mia Città è la nuova APP gratuita, scaricabile su tutti i dispositivi mobili Android o IOS per parlare direttamente con il Comune ed essere informati sugli eventi e gli avvisi di pubblica utilità. L’app è realizzata da Epublic, l’azienda sviluppatrice del sito istituzionale comunale, ed è pensata come un’estensione mobile del sito stesso.

Scaricando l’app sul telefonino o sul tablet e selezionando al primo accesso il comune di Sannazzaro de’ Burgondi, gli utenti possono utilizzare le diverse funzionalità disponibili.
La nuova applicazione è stata progettata per consentire ai cittadini di rimanere costantemente aggiornati su novità, eventi e servizi utili. L’app è stata sviluppata per essere di facile utilizzo e intuitiva, risultando accessibile anche a chi ha meno familiarità con la tecnologia. L’obiettivo è rendere la comunicazione tra cittadini e Amministrazione Comunale più semplice, diretta ed efficace.

La digitalizzazione entra così a far parte della quotidianità dei cittadini, rendendo la comunicazione e l’accesso ai servizi pubblici più smart e immediati.

Come fare

Per configurare l'app "La Mia Città", prima scaricala dagli store e poi aprila per selezionare il tuo comune dalla lista. Successivamente, potrai personalizzare le impostazioni, come le notifiche push e le categorie di notizie che preferisci ricevere.

Scaricare e selezionare il comune

  • Scarica l'app "La Mia Città" dal tuo app store (Google Play o Apple App Store).
  • Apri l'app e scegli il tuo comune dall'elenco dei comuni disponibili per iniziare.
Configurare le preferenze
  • Accedi alle impostazioni dell'app per personalizzare le tue preferenze.
  • Puoi scegliere quali categorie di notizie (come eventi, servizi, mobilità) vuoi ricevere.
  • Seleziona le categorie di tuo interesse e attiva/disattiva le notifiche push per ricevere avvisi.

Cosa serve

Dispositivi mobili, tablet e smartphone

Cosa si ottiene

Informazioni su:
  • Eventi: Elenca gli eventi che si svolgono sul territorio comunale suddivisi in tre tipologie: Oggi, Futuri e Principali. È presente anche un pratico calendario per sfogliare gli eventi per giorno.
  • Avvisi – News: Il canale più semplice ed immediato per le comunicazioni destinate al cittadino. Elenca tutti gli avvisi pubblicati sul sito web dell'ente.
  • Uffici: Tutti gli uffici dell'ente con i riferimenti, contatti ed orari di apertura al pubblico.
  • Notifiche push: Consente l'invio di una notifica immediata agli utenti alla pubblicazione di un avviso, evento o allerta metereologica. L'utente ha facoltà di attivare/disattivare le singole notifiche dalle preferenze dell'App.
  • Segnalazioni: Consente al cittadino di inviare segnalazioni in modo semplice e rapido. Grazie alla geolocalizzazione è possibile effettuare una segnalazione in tempo reale ovunque ci si trovi.
  • Allerta Meteo: Mostra il Bollettino di Allerta Meteoidrologica aggiornato automaticamente ogni giorno. In caso di allerta di livello da “giallo” in su viene inviata automaticamente una notifica agli utenti.
  • Area utente personale: registrati per accedere a servizi personalizzati, gestire il tuo profilo e visualizzare lo storico delle tue segnalazioni.

Tempi e scadenze

La procedura è immediata

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Informatica e transizione digitale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2025 14:10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri