Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A persone con disabilità

Descrizione

Il Centro Diurno Disabili (C.D.D.) è una struttura sociosanitaria semiresidenziale che accoglie giornalmente persone con disabilità grave della fascia d’età giovane e adulta.
È aperto 47 settimane all’anno dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 con la possibilità di anticipare l’entrata alle ore 8.30 e posticipare l’uscita alle ore 16.30 per esigenze lavorative dei famigliari degli utenti che ne facciano richiesta.
È situato a Sannazzaro de’ Burgondi in Via N. Sauro al n. 22.
Il servizio è stato inaugurato nel 1989 come Centro Socio-Educativo (CSE) per disabili.
Durante l’anno educativo 2003/2004 si è svolto un concorso tra i ragazzi delle classi 2° della locale Scuola Media “M. Montanari” per assegnare “Un nome al C.S.E.”. Tra le molteplici proposte emerse dagli alunni partecipanti è stato scelto il nome “Il Melograno” e il relativo logo.
A seguito della D.G.R. Lombardia 23 luglio 2004 n. VII/18334 “Definizione della nuova unità d’offerta Centro diurno per persone con disabilità – CDD: requisiti per l’autorizzazione al funzionamento e per l’accreditamento” il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi ha inoltrato apposita richiesta per trasformare il CSE in Centro Diurno per Disabili (CDD).

Il CDD è abilitato all’esercizio dell’unità di offerta in base al decreto n. 473/50 del 23.09.2008 emesso dall’ASL di Pavia relativamente a n. 30 posti.
Con provvedimento regionale DGR n. VIII/1647 del 29.12.2005 è stato riconosciuto l’accreditamento per n. 30 posti e pertanto viene riconosciuto dall’ATS di Pavia, un budget, trattandosi di servizio accreditato dal sistema sanitario regionale, attraverso apposito contratto annualmente stipulato, per il riconoscimento di quote giornaliere sanitarie differenziate in base al livello di fragilità degli utenti.

Il servizio attualmente è dato in concessione a idonea cooperativa.
La cooperativa mette a disposizione personale con le caratteristiche richieste dagli standard gestionali previsti dalla Regione Lombardia.

Come fare

Qualora il Servizio rispondesse alle aspettative dei richiedenti e la struttura fosse idonea ad accogliere la specificità della persona per cui viene richiesto l’inserimento, è possibile inoltrare la richiesta di inserimento presso il C.D.D.
Telefono: 0382997663
E-mail: cddilmelograno@coopmarta.it

Cosa serve

L’ammissione al Centro deve essere obbligatoriamente preceduta dall’impegno di spesa per l’assunzione dell’onere della retta da parte dei Comuni di residenza degli utenti e/o dall’utente stesso o da chi lo rappresenta. Per tutti gli utenti inseriti al C.D.D. sarà richiesta la sottoscrizione del contratto di ingresso, introdotto con la DGR 8496 del 26/11/2008

Cosa si ottiene

L’ammissione al Centro Diurno Disabili

Tempi e scadenze

Variabili in base all’esigenza della famiglia e della struttura

Costi

Le tariffe sono stabilite annualmente con deliberazione della Giunta Comunale

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio - Centro diurni.pdf [.pdf 58,41 Kb - 27/04/2023 - 17/06/2023]

Contatti

Servizi sociali

Piazza Palestro n. 1 - Sannazzaro de' Burgondi

0382995608

lmondin@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa Servizi sociali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 10:52:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet