Descrizione
Il Teatro è una realtà di Sannazzaro de' Burgondi fin dal 1851, prima come SOMS e dal 2019 come Fondazione Teatro Sociale per un bene comune necessario al benessere sociale e culturale della comunità.
La S.O.M.S: 150 anni di storia di Sannazzaro
Nacque nel 1851 a Sannazzaro l'idea di costituire una Società Operaia di Mutuo Soccorso, con l’intento di stringere in società artigiani, artisti, operai e contadini " nell'intendimento di reciprocamente coadiuvarsi e per promuovere l'istruzione di ogni classe "Si tenne, nel pomeriggio del 12 ottobre, una apposita adunanza nella chiesa di S. Bernardino, per stabilire la formazione della società e approvarne il regolamento. Promotore della iniziativa fu D. Vìtaliano dei marchesi Crivelli, che ne divenne il primo presidente.
Nata sulla spinta di un bisogno di associazionismo, del principio che " nel mutuo soccorso e nella cooperazione volontaria i lavoratori possono elevare le loro condizioni morali e materiali con le proprie forze ", e configuratasi di fatto come una primitiva organizzazione di classe, la SOMS si è trasformata, nel corso di un secolo e mezzo, in una delle più importanti e attive istituzioni culturali locali.
La S.O.M.S: 150 anni di storia di Sannazzaro
Nacque nel 1851 a Sannazzaro l'idea di costituire una Società Operaia di Mutuo Soccorso, con l’intento di stringere in società artigiani, artisti, operai e contadini " nell'intendimento di reciprocamente coadiuvarsi e per promuovere l'istruzione di ogni classe "Si tenne, nel pomeriggio del 12 ottobre, una apposita adunanza nella chiesa di S. Bernardino, per stabilire la formazione della società e approvarne il regolamento. Promotore della iniziativa fu D. Vìtaliano dei marchesi Crivelli, che ne divenne il primo presidente.
Nata sulla spinta di un bisogno di associazionismo, del principio che " nel mutuo soccorso e nella cooperazione volontaria i lavoratori possono elevare le loro condizioni morali e materiali con le proprie forze ", e configuratasi di fatto come una primitiva organizzazione di classe, la SOMS si è trasformata, nel corso di un secolo e mezzo, in una delle più importanti e attive istituzioni culturali locali.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Viale Italia, 14 |
Telefono | 3347077991 |
fondazioneteatrosociale@gmail.com fondazioneteatrosociale@pec.it | |
Web | https://www.fondazioneteatrosociale.com/index.php (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Viale Italia, 14, 27039 Sannazzaro de' Burgondi PV, Italia
Coordinate: 45°6'16,7''N 8°54'41,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Presenza di marciapiede pedonale con rampe