Assistente Sociale
Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base
Competenze
Principali Attività
Un'Assistente Sociale specializzata negli interventi e nella normativa di riferimento, riceve, previo appuntamento, il cittadino, per capire il suo bisogno e valutare un progetto personalizzato attraverso l'attivazione di interventi e servizi utili (assistenza economica, consulenza psico-sociale, istanze presso altri enti...)
Ciò avviene attraverso una serie di colloqui riservati con la persona, e i suoi familiari (quando necessario), ed incontri con gli operatori di altri servizi e/o enti coinvolti, in un'ottica di lavoro in rete con il territorio.
Interventi:
Un'Assistente Sociale specializzata negli interventi e nella normativa di riferimento, riceve, previo appuntamento, il cittadino, per capire il suo bisogno e valutare un progetto personalizzato attraverso l'attivazione di interventi e servizi utili (assistenza economica, consulenza psico-sociale, istanze presso altri enti...)
Ciò avviene attraverso una serie di colloqui riservati con la persona, e i suoi familiari (quando necessario), ed incontri con gli operatori di altri servizi e/o enti coinvolti, in un'ottica di lavoro in rete con il territorio.
Interventi:
- informazione e orientamento alla cittadinanza in merito alla rete di servizi, alle possibilità d'intervento socio-assistenziale e alle modalità d'utilizzo;
- consulenza psico-sociale: consiste in un lavoro più approfondito rivolto ai cittadini che presentano problematiche più complesse a livello socio-economico e/o relazionale;
- promozione sociale e prevenzione: si realizza mediante iniziative volte a sensibilizzare e informare la popolazione sulle tematiche sociali.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Servizi alla Persona |
Responsabile | Luca Mondin |
Assessore di riferimento | Silvia Bellini |
Personale | Mariana Cogliandolo |
Servizi offerti
Ricevere Assistenza Sociale
Segretariato sociale
Servizio di ascolto e orientamento sociale
Fare e Subire una Denuncia
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
All’interno del Servizio Sociale Professionale rientra il servizio di tutela minori.
Sede
Piazza Palestro n. 1
Mappa
Indirizzo: Piazza Palestro, 1, 27039 Sannazzaro de' Burgondi PV, Italia
Contatti
Telefono |
0382995641 |
---|---|
Fax |
0382901264 |
mcogliandolo@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 – 13.30 |
Martedì | 10.00 – 13.30 |
Mercoledì | 10.00 – 13.30 |
Giovedì | 08:30 – 17:00 |
Venerdì | 10.00 – 13.30 |
Sabato | 09:00 – 11.30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2025 12:39:48